IRST Dino Amadori IRCCS

Trapianto e nuove terapie in Ematologia: venerdì 20 ottobre a Cesena torna Emato-Irst on the road

Che cos’è la terapia innovativa CAR T e in quale tipo di malattia del sangue si utilizza? Quando e in quali casi il trapianto è efficace? Di questo tratterà il quarto degli appuntamenti di “Emato-Irst on the road con AIL”, incontri itineranti promossi dalla struttura semplice di Ematologia e Trapianti CSE dell’Irst di Meldola in collaborazione con la sezione provinciale di Forlì di AIL - Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, e voluti per affrontare nel modo più semplice possibile i temi delle malattie del sangue, con pazienti e familiari.

Appuntamento quindi venerdì 20 ottobre al Voxel (l’ex Blues Alley) di Cesena dalle 18.30 per l’incontro dedicato a “Il trapianto e le CAR T in Ematologia”, sulla nota musicale del FA, che sulla scala musicale ideale della rassegna mischia divulgazione scientifica a musica in una serata di incontro e confronto piacevole. “FA” come la quarta nota, certo, ma anche come il “Fare, agire”, perché attorno ai tumori e alle altre malattie del sangue cresca maggiore consapevolezza. L’incontro sarà tenuto dalle dottoresse Michela Ceccolini e Sonia Ronconi e, dopo la parte di divulgazione scientifica, seguirà quella musicale con Andrea Guerrini Quartet, e un percorso enogastronomico offerto a tutti i partecipanti

Ideati e coordinati dal dottor Gerardo Musuraca, a capo della struttura di Ematologia, e dal professor Giovanni Martinelli, direttore scientifico dell’IRST, gli incontri hanno preso il via ad aprile tra Meldola, Forlì e Cesena e proseguiranno idealmente lungo la scala musicale per culminare nel concerto di Natale dell’AIL dedicato a Gaetano Foggetti, presidente AIL prematuramente scomparso, a giugno del 2022. La segreteria scientifica della rassegna è affidata ai medici Delia Cangini e Alessandro Lucchesi.  

La partecipazione agli incontri di Emato-Irst on the road con AIL è aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria al link https://www.proeventi.it/events/res-emato-irst-on-the-road-2/. L'iscrizione è unica e comprende la sessione divulgativa, enogastronomica e musicale.  

Sarà possibile accedere alla sala dalle 18.30 alle 19. Oltre le 19 non sarà più possibile accedere all'evento.