IRST Dino Amadori IRCCS

IRST all'Assemblea Italy-Japan Business Group

Dal 14 al 16 novembre a Tokyo si sono svolti i lavori della XXXI edizione dell’Assemblea Generale dell’Italy-Japan Business Group. L’Italy-Japan Business Group è un organismo associativo creato dalle comunità imprenditoriali e istituzionali italiana e giapponese, con il patrocinio dei rispettivi Ministeri dello Sviluppo Economico (MiSE e METI), per promuovere una maggiore cooperazione tra i due Paesi e favorire un dialogo permanente tra le due comunità. Tra gli obiettivi l’IJBG si propone di individuare possibili aree e forme di collaborazione per favorire lo sviluppo di accordi e di joint-venture. La seduta plenaria dell’Assemblea si è svolta il 15 novembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, aprendosi con una sessione istituzionale con gli interventi, tra gli altri, del Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Ivan Scalfarotto, dell’Ambasciatore italiano in Giappone Giorgio Starace e del Presidente di ICE-Agenzia Carlo Maria Ferro, nonché quattro sessioni tecniche specifiche sui seguenti temi:

  • Smart cities & Renewable Energy
  • Medical & Healthcare
  • Digital Economy
  • Startup

In tale occasione il Dott. Luca Battistelli (Ufficio Ricerca, Trasferimento tecnologico e formazione) ha avuto modo di presentare le attività dell’Istituto, l’impegno nella cura e ricerca contro il cancro e l’intensa attività di cooperazione internazionale fondamentale per una ricerca di alto profilo. Recentemente l’IRST ha siglato un accordo con il National Cancer Center Japan per l’identificazione di marker preditivi e di resistenza ai farmaci nei sarcomi a tessuti molli. Un progetto che vedrà coinvolto il Centro di Osteoncologia e Tumori Rari dell’IRST diretto dal Dott. Toni Ibrahim e il Dipartimento Tumori Rari diretto dal Prof Tadashi Kondo.