Il prof. Lucio Crinò tra gli scienziati italiani più citati da colleghi e specialisti nel 2023
Clarivate analytics, agenzia statunitense tra le principali realtà al mondo che si occupa di analisi di dati, ha stilato la lista dei "Top scientis" basata, tra gli altri criteri, sul numero di citazioni di una pubblicazione di un professionista da parte di colleghi e specialisti.
Sul lato italiano, tra i 115 scienziati maggiormente citati figura il prof. Lucio Crinò, consulente scientifico del Gruppo di Patologia toracica (coordinato dal dott. Angelo Delmonte) di IRST "Dino Amadori" Irccs.
La composizione della graduatoria italiana, partendo dai dati di Clarivate, è stata stilata dal portale Scienza in Rete, utilizzando calcoli preliminari realizzati con l'aiuto di ChatGpt e dell'intelligenza artificiale.
Clarivate analizza e calcola il numero di citazioni ottenute dai lavori di ciascun scienziato. Per evitare manipolazioni esclude le citazioni ottenute tramite articoli con più di 30 autori, oppure autocitazioni sospette e quelle ottenute da riviste predatorie. L'80% degli scienziati più citati si trova in soli 10 Paesi e l'Italia si classifica per poco in questa top ten.
Link all'articolo completo: https://www.scienzainrete.it/articolo/ecco-top-scientist-italiani/sergio-cima/2024-01-12.