Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche presso l’Università di Bologna, 1987;
Specializzata in Statistica Sanitaria presso l’Università di Milano, 1992 ;
Master di II livello in "Promozione e governo della ricerca nelle aziende sanitarie" presso Università di Modena e Reggio Emilia, 2009;
Responsabile statistico presso l’Unità di Biostatistica dell’Istituto Oncologico Romagnolo dal 1988 al 2007;
Direttore dell’Unità di Biostatistica e Sperimentazioni Cliniche dell’IRST dal 2007 a tutt’oggi;
Da marzo 2022 è componente del Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni cliniche relative alle terapie avanzate (“ATMP”);
Dal 1996 al 2007 è stata componente del Comitato Medico Scientifico dell’Istituto Oncologico Romagnolo;
Dal 1999 –al 2023 è stata componente, in qualità di Biostatistico, di diversi Comitati Etici;
Dal 2007 è componente del Comitato Medico Scientifico dell’IRST;
E’ componente del comitato scientifico di alcuni gruppi italiani che si occupano di ricerca nel campo dell’oncologia e delle cure palliative;
E’ responsabile statistico di molti studi monocentrici e multicentricisperimentali di fase I, II e III ed osservazionali di ricerca biologica, clinica, epidemiologica e in cure palliative;
Ha gestito come centro coordinatore diversi studi clinici monocentrici e multicentrici secondo le Good Clinical Practice di fase I, II e III in ambito oncologico e in altre discipline mediche e chirurgiche;
E' responsabile o collaboratore di diversi progetti finanziati dal Ministero della Salute o dalla Comunità Europea
Ha partecipato in qualità di docente e/o esercitatore a diversi corsi-seminari-master in statistica medica, epidemiologia, oncologia;
E’ componente di diverse società scientifiche;
E’ primo autore o co-autore di oltre 200 pubblicazioni in campo oncologico, epidemiologico e in altre discipline mediche e chirurgiche edite su riviste scientifiche internazionali.