Giovanni Martinelli (Direttore Scientifico)
Il Prof. Giovanni Martinelli è il il Direttore Scientifico IRST IRCCS.
- Curriculum vitae ITA: Scarica allegato
Giovanni Martinelli, nato a Vimercate, in provincia di Milano, nel 1960, si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Verona nel 1985 conseguendo successivamente specializzazioni in Ematologia Generale e Genetica Medica. A partire dal gennaio 2018 riveste l’incarico di Direttore Scientifico dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori"- IRST S.r.l. Irccs. Conserva il suo ruolo di Professore associato in Malattie del sangue presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna ove per anni è stato docente alla Scuola di specializzazione in Ematologia e Responsabile Coordinatore del Laboratorio di Biologia Molecolare "Candida Fiorini" dell'Istituto di Ematologia "Lorenzo e Ariosto Seràgnoli". Autore di oltre 800 pubblicazioni su importanti riviste, grazie ad un H-index – criterio oggettivo di quantificazione della prolificità e dell'impatto scientifico di un autore – di 89 (fonte Scopus 2021), Martinelli è tra i migliori ricercatori italiani. Membro di società scientifiche e gruppi di lavoro nazionali ed internazionali, è “editor in chief” e revisore di numerose riviste (tra cui Hematology reports, Leukemia, Lancet). Martinelli è inoltre sperimentatore clinico e principal investigator di più di 50 protocolli clinici di cui la maggior parte di ideazione originale e non company sponsored. Tra le proprie attività di ricerca, grande attenzione si concentra sulla medicina di precisione e genetica con applicazione delle più recenti tecnologie di Next Generation Sequencing (Ngs). Collaboratore di Reti e Gruppi di ricerca nazionali ed internazionali, è organizzatore di congressi e docente in corsi e scuole di specializzazione universitaria. Durante l’attività assistenziale si occupa primariamente di pazienti con linfoma, mieloma multiplo, leucemia acuta.