BRICKET studio clinico pancreas
- Sede/patologia: GASTROENTERICI, • Colon-retto
- Tipo di studio: Fase II
- Titolo dello studio: STUDIO DI FASE II A SINGOLO BRACCIO DI VALUTAZIONE DEL RITRATTAMENTO GUIDATO DAL CT-DNA CON ENCORAFENIB E CETUXIMAB DI PAZIENTI CON TUMORE DEL COLON-RETTO METASTATICO BRAFV600E MUTATO
- Principal Investigator: Alessandro Passardi
- Stato sperimentazione: Reclutamento attivo
Chi può partecipare?
Pazienti con diagnosi istologicamente accertata di adenocarcinoma del COLON-RETTO METASTATICO BRAFV600E MUTATO, età ≥ 18 anni, che abbiano fatto un precedente trattamento con encorafenib e cetuximab con o senza chemioterapia (±FOLFOX/FOLFIRI) in qualsiasi linea con beneficio. Una linea di trattamento intercorrente è permessa purchè non includa alcun inibitore di BRAF e EGFR, tra la linea della prima esposizione a encorafenib e cetuximab ± chemioterapia e il momento dello screening; sono ammessi pazienti con precedente trattamento con inibitori di checkpoint immunitari (anti-PD-1/PD-L1 in monoterapia o in combinazione con l'agente anti-CTLA-4.