Sede/patologia: • Non Microcitoma, TESTA-COLLO, • Prostata, • Vescica e urotelio
Tipo di studio: Fase I
Titolo dello studio: Studio di fase 1b di incremento progressivo della dose di
cabozantinib (XL184) da solo o in combinazione con atezolizumab in soggetti con tumori solidi
localmente avanzati o metastatici.
Principal Investigator: Alberto Farolfi (Uro-ginecologico)
Uomini e donne di età ≥18 anni affetti da carcinoma a prostata, vescica, H&N, NSCLC.
Cosa viene studiato?
Lo scopo di questo studio è valutare la sicurezza e l’attività di cabozantinib a diversi livelli di dosaggio quando viene combinato con atezolizumab nel trattamento di pazienti con vari tipi di tumore, cabozantinib da solo nel trattamento di pazienti affetti da carcinoma uroteliale o NSCLC che hanno ricevuto un precedente trattamento con una terapia di inibizione del checkpoint immunitario e cabozantinib o atezolizumab da soli nel trattamento di pazienti affetti da CRPC che hanno ricevuto un trattamento precedente con alcuni tipi di terapie anti-androgeni e il cui tumore si è diffuso in alcune aree del corpo.