Università: in IRST "Dino Amadori" IRCCS per due giorni visita di 16 studenti Erasmus di UniBo Arrivano da Belgio, Repubblica Ceca, Spagna, Germania, Francia e anche dall'Italia gli… Mar 09, 2023
28 febbraio, Giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulle malattie rare Il 28 febbraio si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle Malattie Rare (Rare… Feb 28, 2023
PORTRAIT, dallo studio di microbiota e composti organici volatili nuovi strumenti per predire l’impatto delle cure del tumori al seno Il progetto multicentrico internazionale coordinato da IRST IRCCS grazie a un… Feb 24, 2023
Anche Irst “Dino Amadori” Irccs prende parte a "Cardiologie Aperte", campagna informativa telefonica sulle malattie cardiache dal 12 al 19 febbraio Richiedere informazioni su problemi legati alle malattie del cuore parlandone… Feb 08, 2023
IOR al fianco di IRST: nel prossimo triennio 1,8 milioni di euro a sostegno della ricerca oncologica Un modello, nato in Romagna grazie al genio e alla volontà del prof. Dino Amadori, capace… Feb 06, 2023
Giornata Mondiale contro il Cancro: colmare tutti i divari per una buona salute universale "Close the care gap", cioè colmare il divario di cura. Lo slogan scelto quest’anno… Feb 03, 2023
Leucemia mieloide acuta: la ricerca italiana al vertice nel mondo, 18 mesi di sopravvivenza nei pazienti più difficili da trattare La sopravvivenza dei pazienti colpiti da leucemia mieloide acuta più difficili da… Feb 03, 2023
Radiologia IRST, il dott. Domenico Barone Direttore della nuova Struttura Complessa E' il dottor Domenico Barone il Direttore della nuova Struttura Complessa di Radiologia… Gen 30, 2023
In Emilia-Romagna nasce la Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale Modello organizzativo che fa compiere un ulteriore passo in avanti alla sanità pubblica… Gen 19, 2023
Grande successo per il XI Galà Natalizio dei Club Service di Cesena È ben più di una semplice ricorrenza: il Galà dei Club Service di Cesena ormai fa parte… Gen 09, 2023