IRST Dino Amadori IRCCS

Immuno-Hematology

La Unit Immuno-Hematology è coordinata dalla Dr.ssa Giorgia Simonetti

Il Settore si occupa di attività di ricerca sui meccanismi che inducono insorgenza di tumori del sangue (in particolare leucemia acuta mieloide, leucemia acuta linfoblastica, malattie mieloproliferative croniche, linfoma diffuso a grandi cellule, mieloma multiplo) e sulla ricerca di terapie per sconfiggerli.

I filoni di ricerca principali riguardano:

  • le alterazioni genetiche delle cellule neoplastiche;
  • il metabolismo delle cellule all’origine della leucemia e strategie per fruttarlo ai fini di eradicare tali cellule;
  • meccanismi con cui le cellule maligne crescono e mantengono intatto il loro materiale genetico e nuovi farmaci che li colpiscono;

In campo immunologico, la ricerca è incentrata sullo studio dei meccanismi di soppressione del sistema immunitario messi in atto dalle leucemie per sfuggire al controllo. Inoltre il gruppo sta sviluppando un filone di ricerca dedicato a nuovi bersagli terapeutici da colpire mediante ingegnerizzazione di linfociti T dei pazienti al fine di migliorare la loro capacità di attaccare le cellule ematologiche neoplastiche.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.