IRST Dino Amadori IRCCS

Translational Oncology

La Unit Translational Oncology è coordinata dalla Dr.ssa Paola Ulivi

Il gruppo di Oncologia Traslazionale si occupa principalmente di ricerca applicata al paziente, con una finalità volta primariamente alla personalizzazione del trattamento. Tumori che insorgono nello stesso organo possono essere completamente diversi da paziente a paziente e di conseguenza rispondere in modo molto diverso ai trattamenti farmacologici. La caratterizzazione molecolare del tumore permette di definire gruppi di pazienti con diversa prognosi e con diversa risposta alle terapie, consentendo di poter personalizzare il trattamento sulla base del profilo molecolare identificato. Lo scopo principale di tale gruppo di ricerca è quello di identificare biomarcatori identificabili sia a livello del tessuto tumorale che a livello circolante (su sangue periferico) associati alla risposta alle terapie e alla aggressività del tumore. I progetti di ricerca portati avanti dal gruppo Translational Oncology riguardano principalmente il tumore del polmone, i tumori del tratto gastroenterico e i tumori del tratto genitourinario. Altri filoni di ricerca del gruppo riguardano lo studio di tumori di origine ereditaria, e si basano sulla identificazione di alterazioni molecolari che possono predisporre allo sviluppo del tumore, principalmente nell’ambito della patologia mammaria e gastroenterica.

Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori "Dino Amadori" - IRST S.r.l.
Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico
Sede legale: Via Piero Maroncelli, 40 - 47014 Meldola (FC)
Tel. 0543 739100 - Fax 0543 739123
e-mail: info@irst.emr.it PEC: direzione.generale@irst.legalmail.it

Capitale Sociale interamente versato Euro 20.000.000,00 - R.E.A. 288572 (FC)
Reg. Imprese FC / Cod. Fisc. / Partita IVA 03154520401
Codice di Interscambio: L0U7KO4

  Privacy policy e Cookies |   Login |   Portale IRST

Seguici su - Follow us on

bv logo

Questo sito fa uso di cookie tecnici

Questo sito fa uso di cookie tecnici, per permetterti la navigazione del sito, e per raccogliere statistiche anonime sull'utilizzo che ne fai. Scopri di più leggendo l'informativa.