COVID-19 e patologie oncologiche: due studi IRST aprono la strada a nuovi approfondimenti Sulla rivista Cell Transplantation pubblicati i risultati di due lavori scientifici che… Feb 25, 2021
IRST e IOR ricordano il Prof Amadori con un busto Sarà il sorriso del Prof – il frutto più bello e universale dell’infinita umanità che lo… Feb 24, 2021
Coronavirus - Vaccino per i cittadini con 80 anni e più, lunedì 15 febbraio il via alle prenotazioni Coronavirus. Vaccino per i cittadini con 80 anni e più, lunedì 15 febbraio il via alle… Feb 15, 2021
AIS Romagna dona 1.300 euro alla ricerca IRST Ais Romagna ha donato 1300 euro all’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino… Feb 12, 2021
Accreditamento ERIC per le attività di diagnosi della Leucemia Linfatica Cronica IRST fa un altro passo avanti nella lotta alle patologie ematologiche, in particolare… Feb 09, 2021
4 febbraio - Giornata Mondiale contro il Cancro Il 4 febbraio si celebra in tutte le nazioni la Giornata Mondiale contro il Cancro.… Feb 04, 2021
Anche IRST protagonista delle iniziative IMI per il World Cancer Day Il melanoma si può battere, facciamolo insieme. A fare proprio lo slogan dell'anno finale… Feb 03, 2021
Farmacovigilanza Covid19: una guida per i cittadini Vaccinazione anti covid-19: una guida per il cittadino sulla segnalazione di eventuali… Gen 28, 2021
Installata la nuova TC 4D Non una semplice sostituzione ma l’occasione per potenziare le opportunità di diagnosi e… Gen 15, 2021
Vaccini anti-Covid19, prime somministrazioni per i nostri professionisti Via alla vaccinazione anti-COVID19 del personale dell’IRST “Dino Amadori” IRCCS. Si è… Gen 06, 2021
Vaccine Day COVID dell'Emilia-Romagna: alle 14 partita la vaccinazione da Piacenza a Rimini Il grande giorno, quello del Vaccine Day, è arrivato. In Italia e in Emilia-Romagna, così… Dic 27, 2020
Via libera della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria al piano della Rete oncologica della Romagna - CCCNR Via libera al Piano triennale del Comprehensive Cancer Care (& Research) Network della… Dic 22, 2020
Nuovo triage esterno per IRST Nonostante l’imminente campagna vaccinale offra concreti motivi di ottimismo, l’emergenza… Dic 21, 2020
Nel ricordo del Prof Amadori, al via il 3° Corso di Tumori Rari e 5° Scuola di Osteoncologia Il prossimo 17 e 18 Dicembre si svolgerà, in modalità FaDS (Formazione a Distanza… Dic 17, 2020
Per IRST un quartetto di abilitazioni all'insegnamento universitario Si arricchisce la squadra di professionisti dell’IRST IRCCS abilitati alla docenza… Dic 16, 2020
Il Prof. Stanganelli tra gli autori del "Libro bianco sul carcinoma cutaneo a cellule squamose" Colpisce soprattutto i lavoratori all’aperto, esposti ai raggi solari. È il secondo… Dic 11, 2020
Nasce la SOHO School of Multiple Myeloma Un momento formativo per approfondire, scambiare conoscenze ed esperienze, focalizzato… Dic 04, 2020
Dottorati intersettoriali UniBo: 16 i professionisti IRST ammessi Con lo storico avvio dei Corsi di Medicina e Chirurgia nei poli di Forlì e Ravenna, ormai… Dic 04, 2020
Il Best Lean Idea Award all’applicazione web “TRAC19” Il progetto ideato da IRST IRCCS e dalla società AIVOLUTION, grazie a un sistema di… Dic 03, 2020
Bando Giovani Ricercatori, finanziato uno studio IRST sui tumori neuroendocrini Lo studio AVATAR condotto da un’equipe del Centro di Ostoncologia e Tumori Rari mira a… Nov 25, 2020