I Messaggeri della Ricerca accolti a Palazzo Chigi: conclusa l’edizione 2025 dell’impresa Forlì‑Roma Si è conclusa con una grande emozione l’edizione 2025 dei Messaggeri della Ricerca,… Giu 20, 2025
Il dott. De Vita relatore al congresso europeo sui sarcomi EuSARC Alessandro De Vita, farmacista ricercatore della Preclinic and hashtag Osteoncology Unit… Giu 17, 2025
AVIS Ravenna, ciclo d'incontri sull'importanza della donazione del plasma In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, AVIS Provinciale Ravenna… Giu 15, 2025
14 giugno, Giornata mondiale dei donatori di sangue Emilia-Romagna in prima linea nella promozione della donazione di sangue e nella raccolta… Giu 13, 2025
Dalle firme molecolari alle nuove terapie contro i tumori al seno, dal 19 al 20 giugno a Rimini un convegno con relatori internazionali Le firme molecolari, le terapie target e le tecnologie genomiche più avanzate per… Giu 12, 2025
Corri Forrest lancia “Beneficenza in Palio”, 200 km di corsa per sostenere la ricerca oncologica Una corsa lunga 200 chilometri, da Siena fino a Terra del Sole, attraversando i colli del… Giu 11, 2025
I "Messaggeri della Ricerca" in cammino verso Roma: tappa simbolica all’IRST È partito questa mattina da Forlì il cammino dei “Messaggeri della Ricerca”, progetto… Giu 06, 2025
Tornano in sella i Messaggeri della Ricerca Tornano in sella i Messaggeri della ricerca, torna l’impresa sportiva e solidale ideata… Mag 20, 2025
Tornano gli incontri divulgativi di Emato-IRST on the road: primo appuntamento martedì 13 maggio al CeUB Dopo il successo raccolto gli anni scorsi, torna, per quella che sarà la sua terza… Mag 09, 2025
Melanoma day 2025, tra i relatori dell’evento di presentazione tenutosi alla Camera dei Deputati anche il prof. Ignazio Stanganelli Tra le numerose autorità, istituti ed associazioni presenti martedì scorso alla Camera… Mag 08, 2025
A Roma la II edizione del Convegno internazionale The Lymphomas Conference Ogni anno, in Italia, si stimano circa 15.500 nuovi casi di linfoma (nel 2024, 13.271 per… Apr 30, 2025
L’associazione “Noi ci siamo” dona due visori per realtà virtuale con clip immersive I device permetteranno, in particolare alle donne che si devono sottoporre a lunghi cicli… Apr 17, 2025
IRST partecipa alla (H) Open Week sulla Salute della Donna di Fondazione Onda ETS: 8 consulenze telefoniche gratuite per donne con patologie al seno Fondazione Onda ETS, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che… Apr 15, 2025
Nota della Direzione generale In merito all’articolo pubblicato sull’edizione 10 aprile de Il Resto del Carlino -… Apr 11, 2025
INNO-IRST: lo IOR sostiene 5 progetti di ricerca indipendente Fabrizio Citarella, Nicoletta Ranallo, Chiara Spadazzi, Silvia Vanni e Michele Zanoni:… Apr 07, 2025
Da martedì 1 aprile il numero unico per le emergenze 112 è attivo in tutta la Regione Martedì 1^ aprile, con i distretti telefonici di Imola (BO-prefisso 0542), Ravenna (0544)… Mar 29, 2025
Corso: comunicazione e gestione dei conflitti Siamo in presenza di un conflitto quando due parti coinvolte iniziano a interferire… Mar 26, 2025
La Regione Emilia-Romagna vara nuovi ticket: comunque esentati i i pazienti oncologici Un contributo richiesto sull’acquisto dei farmaci, con le fasce più vulnerabili, per… Mar 26, 2025
Il Fascicolo sanitario elettronico 2.0, per una sanità sempre più innovativa e digitale Una sanità sempre più moderna e innovativa, capace di mettere a disposizione dei… Mar 24, 2025
Al prof. Curigliano la prima edizione del premio Lettura dell'Anno IRST Dino Amadori Di fronte ad una gremita platea di medici e ricercatori, non solo di IRST IRCCS ma… Mar 21, 2025